Hüsker Dü

Trio formato dal chitarrista Bob Mould, dal batterista Grant Hart e dal bassista Greg Norton a Minneapolis nel 1978. Il nome significa “Ti ricordi?” in norvegese.

Tra il 1982 e il 1987 gli Hüsker Dü pubblicano 8 dischi tra cui due doppi. I primi sei sono incisi per l’etichetta indipendente SST; gli ultimi due per la Warner Bros. Mould e Hart si alternano lungo tutta la carriera del gruppo alla scrittura e alla voce.

La loro musica, soprattutto agli esordi, è molto aspra ed affine al punk. Spesso le canzoni sono brevi attacchi di durata inferiore ai due minuti. Il primo LP, Land Speed Record, registrato dal vivo, contiene 17 canzoni e dura circa 26 minuti.

La pietra miliare è Zen Arcade, doppio del 1984, che evidenzia una ricerca di suoni più complessi (ma sempre duri e registrati senza sovraincisioni in studio) oltre che una particolare attenzione ai testi, che sono collegati in modo da narrare la storia di un ragazzo che cresce attraverso varie esperienze di vita.

Candy Apple Grey, nel 1986, è il disco di maggior “successo”. L’anno dopo, l’ultimo disco (il doppio Warehouse: Songs and Stories), racconta varie storie nelle diverse canzoni, usando toni sempre più raffinati e meno ostici.

Nel 1988 il gruppo si scioglie, forse anche per i problemi di droga di Grant Hart. Mould avrà un buon successo sia come solista che con gli Sugar, nei circuiti alternativi degli anni ’90.

Vedi il sito web http://www.bobmould.com