Lou Reed

La vita di Lou Reed è indissolubilmente legata a New York, dove nasce nel 1942 (esattamente a Brooklyn).

A 15 anni incide il primo disco di rock’n’roll, con un oscuro gruppo chiamato Shades. Dopo essere stato sottoposto a varie terapie a base di elettroshock, nella prima parte degli anni Sessanta frequenta la Syracuse University (decisiva su di lui l’influenza dei corsi di scrittura tenuti da Delmore Schwartz).

Nel 1965, mentre ha un lavoro come compositore di canzoncine da ballo per una piccola casa discografica, incontra il polistrumentista gallese John Cale e forma con lui The Velvet Underground, complesso che non vende molti dischi ma influenza in modo indelebile il rock d’avanguardia. Il mix di elaborati testi poetici su argomenti “scottanti” come droga e sesso e di una musica spesso dissonante e altamente sperimentale è assolutamente innovativo. Decisivo per la sopravvivenza del gruppo l’apporto del famoso artista pop Andy Warhol, che concede ospitalità, consigli e un po’ della propria fama.

Negli anni Settanta Reed come solista, stimolato all’inizio dall’amico e fan David Bowie, produce una serie di album rock di notevole livello, come Transformer, Berlin e Rock’n’Roll Animal.

Successivamente, Reed dirada un po’ la propria attività ma mantiene un orizzonte di ricerca sia a livello di suoni che di testi, arrivando a musicare progetti teatrali come quello dedicato insieme a Bob Wilson, all’opera di Poe (Poe-try, poi confluito nel disco The Raven).

Vedi il sito web http://www.loureed.org